Al Villaggio dei Sapori Veneti
Al Villaggio dei Sapori Veneti nel Parco le specialità della tradizione e tante rarità al Festival della Cucina Veneta ma anche Cultura e Folklore nel Parco alberato di Villa Obizzi ad Albignasego Padova
un grande evento Culturale e Gastronomico con la cucina Tradizionale delle 7 Province Venete come argomento e anche pretesto. parliamo di noi
Al Villaggio dei Sapori Veneti nel Parco le specialità della tradizione e tante rarità al Festival della Cucina Veneta ma anche Cultura e Folklore nel Parco alberato di Villa Obizzi ad Albignasego Padova
ALMA la più prestigiosa Accademia di Cucina Internazionale d’Italia si racconta al Festival della Cucina Veneta tra nuove tendenze e ritorno alla tradizione
Il Gelato Veneto Artigianale non ha rivali la tradizione parte dalle valli bellunesi un territorio magico Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO
L’Oca in Cucina si può preparare in molti modi. l’Oca in Onto è anche Presidio Slow Food | da Maiale dei Poveri al ‘falso parsuto’. L’Oca è servita!Al Festival della Cucina Veneta
Vini Vulcanici sempre più apprezzati nel mondo del Vino l’affermazione dei vini vulcanici del Veneto le degustazioni al Festival della Cucina Veneta
I Bigoli Pasta Veneta per eccellenza I Bigoli sono la Pasta Veneta più famosa inventanti nel 1604 a Padova da un Mastro Pastaio
Ovi e Sparasi Uova e Asparagi il Binomio perfetto per il Menù di Pasqua dall Eden al baco da seta . Il Gusto della memoria e Tradizione al Festival della Cucina Veneta
Dolcissime Fragole Venete sempre più apprezzate nella Cucina Veneta il Gelato è un grande classico ma è delizioso il risotto Fragole e Prosecco
Risi e Bisi il Piatto del Doge Risi e bisi è Piatto ‘nazionale’ veneto, a base di riso e piselli. Un Primo piatto Tradizionale tra una Minestra ed un Risotto
La Mozzarella di Bufala Veneta una prelibata Mozzarella, da un animale che ci da anche molto altro : yogurt, i formaggi, la carne all Festival